ANNULLATO Carnia occidentale _ 12 e 13 settembre 2020
Un tour che ci porterà a conoscere le incantevoli dolomiti d’oltre Piave, nella parte nord-occidentale della Carnia. Effettueremo un avvicinamento autostradale fino in prossimità di Pordenone, e da qui, lungo la SS 77 giungeremo all’inizio della zona montuosa dove il Tagliamento incontra la pianura.
Attraverseremo quindi le montagne per percorsi poco trafficati ed immersi nei boschi, per giungere al centro di Tolmezzo, per poi dirigerci verso nord lungo il Canale di Gorto, fino a giungere alla deviazione che ci porterà, attraverso una ripida salita affrontata anche dai ciclisti del tour d’Italia, fino al passo del Zoncolan.
Inizieremo poi la discesa per continuare a circumnavigare in senso orario del monte Arvenis, per poi invertire la rotazione risalendo il Canal d’Incaroio, superare la Forcella di Lius e ritornare a dirigerci verso ovest, concludendo il percorso attorno al monte Tersadia.
Proseguiremo quindi lungo la strada 465, in direzione Ravascletto dove ci attende la Strada delle Vette, un facile e piano tratto sterrato di circa 7 km (che effettueremo a passo d’uomo, unicamente con condizioni meteo e stradali favorevoli), che ci permetterà di ammirare la valle sottostante e di giungere in Val Pesarina, arrivando al paese di Pesariis, un bel borgo montano conosciuto per l’installazione di numerosi orologi tematici che arricchisco il suo centro abitato.
Ripreso il viaggio, raggiugeremo la forcella di Lavardet e, attraversata la Sella di Razzo, giungeremo agli abitati di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, dove sarà d’obbligo una tappa in uno dei loro salumifici per valutare l’acquisto di uno degli ottimi prodotti locali. Scesi all’omonimo lago dal bellissimo colore azzurro, saliremo al Passo della Pura, fortemente colpito dal tifone Vaia del 2018, e da qui giungere ad Ampezzo, da dove inizieremo la via del ritorno lungo la SP552, che ci condurrà a visitare le grotte di Pradis ed il suo orrido, con cascate, archi naturali, grotte e cavità, ambiente carsico unico per la sua bellezza.
Continueremo poi il nostro viaggio verso ovest, cercando di prolungare il piacere di questo tour, percorrendo la SP63, una stretta strada asfaltata in mezzo al bosco che ci porterà alla Forcella di Pala, superata la quale, prima di arrivare al lago di Barcis, scenderemo verso la pianura; da qui costeggeremo il versante est del Monte Cavallo, fino a giungere a Conegliano, da dove ci concederemo le ultime curve attraversando il Montello e raggiungendo Montebelluna da dove prenderemo la strada di casa.
Caratteristiche del Tour:
Percorso di circa 600 km.
Livello di difficoltà facile.
Numero max moto 8.
Adesioni entro Domenica 2 Agosto 2020, con iscrizione attraverso il form sezione "Unisciti a noi" del nostro sito e con versamento di 25 euro in acconto.
Quota complessiva di partecipazione al tour pari a 95 euro a persona, comprensiva di pranzo 8bibite e vino esclusi), cena (bibite e vino esclusi), pernotto in camera matrimoniale/doppia, colazione e garage per le moto, da saldare tramite bonifico al BMWRiders prima della partenza.
Ritrovo presso Ingresso Centro Servizi "Punto Blu" di Padova Est ore 08,15 - Partenza ore 08,30.
Si raccomanda di arrivare alla partenza con il pieno nel serbatoio.
Per informazioni e comunicazioni scrivere su whatsapp a Michele S. 393 2777713.